La bellezza della fatica e il gusto dell'impresa
   Edizione 2024

Antonello Carossa e Andrea Giacon, CEO e fondatori di Eroica Caffè Padova, ci raccontano com’è iniziata la loro avventura e ci regalano qualche gustosa anticipazione sul nuovo Caffè che aprirà in autunno.

Quando avete sentito parlare di Eroica per la prima volta?

Abbiamo conosciuto Eroica in modi e tempi differenti. Io (Andrea) ne avevo sentito parlare più che altro come di un evento di costume, poi la curiosità e l’incontro con alcuni partecipanti mi hanno fatto scoprire che non si trattava semplicemente della “corsa con bici vintage”, ma di una vera e propria filosofia di vita ed una comunità molto più nutrita di quanto credessi. Io (Antonello) invece, ho lavorato per diversi anni in un'agenzia di design e comunicazione il cui principale settore di attività era proprio quello della bicicletta: Eroica è sempre stata presa come esempio per far capire che la bicicletta non è solo performance e agonismo.


Come è iniziata la vostra avventura “Eroica” e perché avete dato vita al progetto Eroica Caffè proprio a Padova?

L'avventura è iniziata per caso, come nelle migliori sceneggiature: un incontro casuale, una cena con Nicola Rosin ed Andrea Meneghelli per capire se la loro idea di sviluppare Eroica Caffè era compatibile con i nostri progetti e nel giro di un paio di mesi eravamo seduti dal notaio per costituire la nuova società.

Abbiamo scelto Padova perché - per la sua storia politica, economica e culturale - commercialmente è sempre stata una città “test” per progetti di sviluppo delle aziende. Inoltre avendo già un'attività commerciale in centro a Padova, conosciamo le abitudini e la clientela.


Cosa vi affascina del progetto?

Viviamo un periodo storico straordinario per la bicicletta: la cultura della mobilità sostenibile, l'economicità del mezzo, gli effetti positivi sulla salute, ma anche un vero e proprio rilancio del ciclismo come sport “per tutti” sono solo alcuni aspetti che ci hanno fatto pensare che questo era il momento giusto. Se si unisce tutto questo al fascino di Eroica è facile pensare che un locale vicino ai ciclisti, o un “cycling cafè” come lo si chiamerebbe all'estero, possa rappresentare un vero faro nel panorama fin troppo uniformato dei locali. Il tema della bicicletta e del ciclismo offre inoltre moltissimi spunti estetici che sono una bellissima opportunità nella progettazione di un locale e della sua offerta.


Secondo Graciela di Eroica Caffè Barcelona la vera sfida di un Eroica Caffè è quella di capire come portare i valori di Eroica ovunque preservandone l'autenticità e adattando allo stesso tempo ogni progetto alla cultura locale. Cosa ne pensate?

Abbiamo parlato a lungo di quali fossero i valori fondanti di Eroica e soprattutto quelli percepiti da chi la viveva. La risposta è stata semplicemente che agli eventi Eroica “si sta bene”. La sfida, per come la vediamo noi, sarà quindi quella di far stare bene la gente, creando luoghi inclusivi, nei quali sentirsi accolti e non ospiti.

Siamo convinti che un locale sia fatto dalla clientela prima che dai muri e dagli arredi (ma in fondo non vale anche per le Eroica questo?). A questo proposito il fotografo Paolo Martelli ha fatto un bellissimo progetto sui sorrisi dei partecipanti agli eventi Eroica, trasmettendo forse meglio di chiunque altro lo “stare bene” di cui parlavamo: se ci saranno cento Eroica Caffè in cento paesi nel mondo e riusciremo a trovare quegli stessi sorrisi nei clienti, avremo fatto centro!


Cosa rende Eroica Caffè diverso da un qualsiasi caffè o bistrot?

Il fatto stesso che sia un Eroica Caffè, un luogo dove ritrovare l’atmosfera degli eventi. Si ritorna volentieri a L’Eroica per rivivere quella speciale atmosfera che ci fa immergere in una dimensione senza tempo, quasi di sogno. La magia de L’Eroica sta nella capacità di far sentire tutti da subito immersi un’aura di familiarità. L’Eroica Caffè vuole diventare un’oasi di Eroica nel centro città, un luogo per star bene e prendersi un attimo di pausa nel mezzo del tran tran quotidiano.


Qualche anticipazione sul menu?

Possiamo dirvi che stiamo lavorando su un tema molto interessante per raccontare le Eroica nel mondo attraverso alcuni piatti. Sarà una proposta da caffè/bistrot, non da ristorante e sicuramente soddisferà sia i più golosi, sia chi sceglierà Eroica Caffè come base prima o dopo un giro in bicicletta. Di sicuro il denominatore comune sarà quello di creare piatti gioiosi!


VUOI RIMANERE AGGIORNATO? SEGUI EROICA CAFFE' PADOVA SU FACEBOOK E INSTAGRAM

   Per essere informato
Ricevi la nostra newsletter