La bellezza della fatica e il gusto dell'impresa

L’Eroica oggi è un movimento capace di attrarre migliaia di ciclisti e appassionati in tutto il mondo. Guardiamo al passato per ispirare un nuovo futuro del ciclismo e dello sport, riscoprendo la bellezza della fatica e il gusto dell’impresa.

SCOPRI ORA GLI
SCOPRI ORA GLI
EVENTI EROICA
L’Eroica è nata a Gaiole in Chianti come un evento ispirato al ciclismo classico. Negli anni abbiamo portato questi valori nel mondo, spingendoci anche oltre il vintage.
vedi tutti gli eventi
Entra nel
Entra nel
Entra nel
CICLO CLUB EROICA
RICEVI LA NOSTRA NEWSLETTER
LETTERA EROICA
-
-
-
Scopri ora
terra eroica
Nel cuore della Toscana esiste una terra modellata dalla natura e dal duro lavoro di uomini e donne, che incanta e stupisce con i suoi paesaggi, storia, arte ed eccellenze enogastronomiche
Ultime notizie dal Giornale Eroica
La bicicletta: la risposta alla crisi economica dell’Italia e dell’Europa
30 mar 2023
La bicicletta: la risposta alla crisi economica dell’Italia e dell’Europa
Può la bicicletta essere considerata un prodotto anticiclico? La mobilità sostenibile vede nella bici, nuova o vintage, muscolare o elettrica, la risposta anche alla crisi economica dell’Europa, eredità del conflitto Russo-Ucraino.
Felice Gimondi, ambasciatore del ciclismo in Europa
29 mar 2023
Felice Gimondi, ambasciatore del ciclismo in Europa
Papà aveva 16 anni quando cominciò a correre in bici. Era il 1958, guarda caso l’anno in cui è nato il Parlamento Europeo.
Destinazione Bruxelles: i saluti di Franco Rossi
28 mar 2023
Destinazione Bruxelles: i saluti di Franco Rossi
Siamo onorati di aver ricevuto l'invito del Parlamento Europeo, da parte della Presidente Roberta Metsola e dai membri di tutta Europa
TERRA EROICA
PERCORSI PERMANENTI
TERRA EROICA
SCOPRI DI PIù
registro bici eroiche
registro bici eroiche
scopri di più
Eroica x Santini
NOVA EROICA JERSEY ARTE
€ 89
€ 89
ACQUISTA ORA
L'EROICA MAGLIA IN LANA
€ 160
€ 160
ACQUISTA ORA
Guarda ora il
VIDEO DE L'EROICA 2022
Sapevamo che il filo non si era mai interrotto, sentivamo il battito del nostro grande cuore eroico sotto la cenere di questo tempo malato. A Gaiole in Chianti abbiamo potuto vedere come la nostra anima è in salute e si rigenera, come ci siamo ritrovati senza mai essersi persi.