1. Quando hai scoperto Eroica e perché hai deciso di portarla in California?
1. Quando hai scoperto Eroica e perché hai deciso di portarla in California?
Ho iniziato a correre in bici a 11 anni - quando vivevo ancora in Giappone - ispirato dalle grandi vittorie di Eddy Merckx in Europa e ho continuato poi fino agli anni del college, negli Stati Uniti. Quando smesso ho deciso di fondare un club locale per promuovere cultura e eventi di ciclismo nella zona e seguire la mia grande passione per questo sport e per le bici d’epoca. Ero stato diverse volte in Italia per seguire i concorsi di ippica e uno dei miei sogni era quello di partecipare all’Eroica di Gaiole. Quando finalmente ci sono riuscito, nel 2014, è stato un vero colpo di fulmine! Ricordo di aver pensato “Sarebbe fantastico portare l’Eroica nella zona di San Luis Obispo e Paso Robles, è incredibile come questi paesaggi siano simili alle nostre strade e ai nostri vigneti”. E così…eccoci qui!
2. Sappiamo che parlare genericamente di “ciclismo negli USA” è praticamente impossibile, ma la costa centrale della California è un vero paradiso per chi ama pedalare. Come si è evoluta la cultura del ciclismo in questa zona?
Il ciclismo in questa zona ha radici che risalgono ai primi anni ’70 e abbiamo un club storico fondato nel 1971 che ha dato vita a due famosi eventi: la Wild Flower e la Light House Century Ride. Per molti anni, la Criterium di San Luis Obispo ha attirato qui ciclisti di altissimo livello, e più di recente proprio San Luis Obispo ha ospitato un team professionistico (HTC-Columbia/HTC-Highroad). Questo ha fatto sì che crescesse l’attenzione per la nostra zona. Infine il Great Western Bicycle Rally di Paso Robles è il più longevo evento di ciclismo negli Stati Uniti. Si svolge da più di 50 anni! La costa centrale però è soprattutto una zona vinicola molto rinomata, con una quantità di cantine e proposte gastronomiche di alto livello, questa fama ha fatto sì che rimanesse a lungo una destinazione relativamente poco popolare per il ciclismo. A partire dagli anni ’80 però, ci sono stati alcuni bike shop molto attivi nella promozione e organizzazione di eventi e della scena del ciclismo locale che hanno contribuito anche allo sviluppo della tecnologia di questo sport. Oggi Cambria e la costa centrale coniugano perfettamente avventura e relax. Troverete percorsi con spettacolari panorami sull’Oceano, adatti a ogni livello di allenamento, e una community di ciclisti locale molto attiva e accogliente.
3. Dopo 4 anni di grande successo a Paso Robles, quest’anno il quartier generale di Eroica California si sposta a nordest, a Cambria. Aiutaci a scoprire le novità del percorso!
Abbiamo deciso di trasferirci da Paso Robles a Cambria per offrire ai partecipanti quello che ci si aspetta da un evento dallo spirito davvero californiano: la vicinanza all’Oceano.
Il nuovo percorso corto prende nome proprio dal famoso faro di Piedras Blancas e percorre un tratto della Highway 1 - conosciuta anche come Pacific Coast Highway - lungo la splendida costa californiana. Potrete ammirare elefanti e lontre marini cullati dalle onde dell’oceano mentre gustano il loro cibo preferito, le vongole. Con un po’ di fortuna potrete avvistare anche balene grigie, megattere e delfini. Subito dopo San Simeon, il castello di Hearst si staglia tra le montagne a est. Grazie al sontuoso stile di vita del magnate, è ancora possibile scorgere le zebre tra le mandrie dell'Hearst Ranch, di proprietà dalla famiglia Hearst.
4. Quest’anno il programma di Eroica California è davvero ricco di proposte, quali sono le novità?
Con la nuova location, i tanti appuntamenti del weekend e l’introduzione di NOVA Eroica il sabato, la quinta edizione di Eroica California si preannuncia davvero come un must nel calendario dell’anno. Arrivo e partenza saranno a pochi passi dall’oceano e per inaugurare al meglio il weekend venerdì pomeriggio abbiamo organizzato un barbecue di benvenuto per i partecipanti a NOVA Eroica. E poi ci sarà una sorpresa davvero Speciale: Roberto Lencioni - per tutti Carube - da sempre protagonista del mercatino di Gaiole arriverà direttamente dall’Italia per unirsi a espositori e commercianti di tutta la west coast dando vita a un connubio davvero unico. Senza dimenticare ovviamente la tradizionale Cena Eroica del sabato sera e il Concorso d’Eleganza.
5. Cinque cose da non perdere a Eroica California
1.Moonstone Beach a Cambria Un meraviglioso tratto di spiaggia costeggiato da una splendida passeggiata. Da visitare assolutamente al tramonto!
2.Una visita a Hearst Castle Per scoprire l’interessante storia e un castello americano davvero unico nel suo genere.
3.Elefanti marini, lontre, balene e delfini Questo tratto di costa è un Santuario Marino protetto. Per questo capita di poter ammirare questi splendidi animali da molto vicino. È possibile partecipare a tour organizzati o noleggiare un kayak e partire all’avventura.
4.Linn’s Restaurant a Cambria Il ristorante di Linn è molto conosciuto e lui è un grandissimo sostenitore di Eroica. Aaron Linn è un ciclista appassionato e con una lunga esperienza nel mondo delle gare. È molto attivo anche nel ciclismo giovanile e allena i ragazzi locali nella guida di precisione. Gestisce anche Bike Kitchen, un punto di riferimento per la comunità locale che si occupa di riciclo, restauro e ricostruzione.
5.Le cantine e i birrifici Siete nel cuore della zona vinicola della Central Coast. Non perdetevi un tour di alcune delle migliori cantine al mondo presenti nella zona. Anche i birrifici artigianali locali stanno diventando molto popolari.
